Stima | € 140.000 - 160.000 |
Base d’asta | € 80.000 |
aggiudicazione | € 120.000 |
Baco da setola, 1968
Scovolo di setola acrilica su supporto metallico, cm. 34 x 28 x 147
LOTTO FRAGILE (Art. 14 condizioni di vendita)
PUBBLICAZIONI
“Pascali - Catalogo generale delle sculture dal 1964 al 1968”, a cura di Marco Tonelli, De Luca Editori d’Arte, Roma, 2011, p. 153 n. 121
“Museion. Ironia Domestica/Ironie der Objekte. Uno sguardo curioso tra collezioni private italiane. Ein neugieriger Blick in italiaenische Privatsammlungen” catalogo edito in occasione della mostra presso Museion, Bolzano, 2007, p. 8-9
“Esposizione Universale. L’arte alla prova del tempo”catalogo edito in occasione della mostra presso GAMeC di Bergamo, Carlo Cambi Editore, 2009, p. 46 - 47
ESPOSIZIONI
“Buren-Castellani-Pascali”, Le case d’Arte, Milano, 1987
“Ironia domestica. Uno sguardo curioso tra collezioni private italiane - Ironie der Objekte. Ein neugieriger Blick in italienische Privatsammlungen”, Museion - Museum für moderne und zeitgenossische kunst, Bolzano, 2007 (ripr. cat.)
“Esposizione Universale. L’arte alla prova del tempo”, GAMeC, Bergamo, 2009 (ripr. cat.)
“El tiempo del Arte”, Fondacion Proa, Buenos Aires, 2009-2010
PROVENIENZA
Galleria Le Case d’Arte, Milano
Collezione Adami Donà delle Rose, Milano
Collezione Privata
Nasce a Bari nel 1935. Si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Roma nel 1959 e inizia a lavorare come scenografo. Nel 1965 realizza la sua prima personale presso la Galleria La Tartaruga di Roma. Nel 1968 viene chiamato per la prima volta alla XXXIV Biennale di Ve1